Quantcast
Channel: Commenti a: C’è calore e calore!
Browsing all 21 articles
Browse latest View live

Di: yopenzo

cioè per capirci: io ho una serra (di vetro, plexiglas etc. molto ben isolata termicamente ma con un opportuno sistema di ricambio dell’aria per rifornire di comburente) di 100×100x10 m = 100′000 m^3,...

View Article


Di: yopenzo

… ovviamente i gas combusti della stufa non vengono evacuati verso l’esterno (con un camino) ma direttamente nella serra stessa.

View Article


Di: Alberto R

Yop, Il tuo paragone non mi sembra rappresentativo della situazione descritta nell’articolo. Supponiamo pure che, essendo la serra “molto ben isolata”, la conducibilità termica delle sue pareti sia...

View Article

Di: Antonello Pasini

Nell’articolo citato la serra è l’intera atmosfera e il calore accumulatovi è dovuto a quello emesso direttamente nella reazione di riduzione e dall’aumento di concentrazione di CO2 che provoca un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: yopenzo

… quindi l’effetto serra non c’entra nulla con… una serra! Grazie Alberto R e Antonello Pasini per aver interagito. Comunque con “opportuno ricambio di aria” intendo, per esempio, che l’aria di...

View Article


Di: Alberto R

Yop, direi invece che il nome “effetto serra”, oltre ad essere suggestivo è anche molto appropriato. In una serra esposta al sole la temperatura dell’aria all’interno, anche in assenza di stufe o altri...

View Article

Di: Alberto R

“…Dall’inizio della rivoluzione industriale ad oggi il calore emesso direttamente dalle combustioni ha rappresentato solo l’1.7% di quello intrappolato dalla CO2 emessa per effetto serra…” Questo è il...

View Article

Di: gianpaolo

Un modellino molto ma molto elementare potrebbe essere un diodo (che lascia passare in un solo senso la corrente=film della serra che lascia passare in un senso il calore e lo blocca nell’altro) ed un...

View Article


Di: pesafumo

Stavolta yop ci ha azzeccato (.. si prevedono precipitazioni su tutto l’ arco alpino estese al sud della svitzera e al nord della padania che interromperanno bruscamente il periodo di bel tempo). La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: yopenzo

caro il mio vecchio Alby, invece il bel tempo stabile qui durerà perlomeno un’altra settimanella, se le previsioni meteo ci azzeccano

View Article

Di: Pericoti

Senza “effetto serra” la Terra sarebbe un pianeta freddo e senza vita, con enormi escursioni termiche notte-giorno. Il fatto che l’effetto serra sia diventato minaccioso per l’uomo, dipende dal numero...

View Article

Di: giuseppe de santis

Pesafumo,mi ha anticipato,volevo dire la stessa cosa,gli altri non sanno spiegare,si deve parlare di calore che si accumula ,l involucro delal serra fa da isolante un pò.L estate di san martino,mi ha...

View Article

Di: Alberto R

giuseppe, hai mai preso in considerazione l’opportunità di frequentare un corso serale di lingua italiana?

View Article


Di: giuseppe de santis

hai ragione,ma il senso si capisce,so disgrafico

View Article

Di: Alberto R

giuseppe, scusami, non potevo saperlo. Ho letto da qualche parte (non so se è vero) che il disturbo è aggravato dalle piccole dimensione dei caratteri. Fai una prova: scrivi con Word usando un Arial...

View Article


Di: Tullio

Mi sembra strano che nessuno parli della prossima Conferenza di Parigi. L’ultimo numero di ‘Nature” che posso leggere solo parzialmente, se ne occupa estesamente.

View Article

Di: giuseppe de santis

Ah povero Tullio e ci credi ancora,te possino,credi ancorache sti scemi che ci comandano ,ancora non ti sei reso conto cche prendono per il culo ,,non hai capito che non frega a nessuno del...

View Article


Di: Tullio

Per ottenere un metro cubo di idrogeno in condizioni standard occorrono cinque kWh di energia elettrica. Dove li vai a prendere? Naturalmente devono anche costare poco e quindi le soluzioni sono due: o...

View Article

Di: giuseppe de santis

tullio,le hanno costruite le auto a idrogeno se erano pericolose come dici tu ,noin le inventavano,poi esiste anche l idrogeno gassoso o altri sistemi

View Article

Di: Tullio

Io non comprerei mai un’auto a idrogeno, neanche una a GPL, al massimo una a metano in quanto le bombole di metano sono molto robuste e sopravvivono a uno scontro.

View Article
Browsing all 21 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>