… quindi l’effetto serra non c’entra nulla con… una serra! Image may be NSFW.
Clik here to view.
Grazie Alberto R e Antonello Pasini per aver interagito.
Comunque con “opportuno ricambio di aria” intendo, per esempio, che l’aria di ricambio venga immessa alla stessa temperatura di quella presente nella serra in quel punto, per mezzo di accorgimenti di rilevazione della seconda e conseguente regolazione della prima.
Per quanto riguarda la permeabilità alla radiazione elettromagnetica, credo che vetro e atmosfera abbiano caratteristiche molto vicine, da cui il mio il mio esempio, che giustamente ha tutti i limiti che un qualsiasi modello presenta rispetto alla realtà delle dinamiche atmosferiche del nostro pianeta.