Nell’articolo citato la serra è l’intera atmosfera e il calore accumulatovi è dovuto a quello emesso direttamente nella reazione di riduzione e dall’aumento di concentrazione di CO2 che provoca un aumento dell’effetto serra; ma ovviamente questo è solo lo sbilanciamento dell’equilibrio energetico globale tra radiazione solare incidente e radiazione riflessa (nel visibile) / riemessa (nell’infrarosso) dalla Terra. Il paragone, quindi, non mi sembra completamente calzante.
↧