Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Di: Alberto R

“…Dall’inizio della rivoluzione industriale ad oggi il calore emesso direttamente dalle combustioni ha rappresentato solo l’1.7% di quello intrappolato dalla CO2 emessa per effetto serra…”
Questo è il nocciolo dell’articolo. Qualcuno penserà che, a parte l’interessante curiosità di quel valore preciso dell’1,7%, il fatto in sé sia quasi scontato. Ma non è così. Provate a fare una piccola inchiesta tra la “gente comune” e scoprirete l’incredibile percentuale di quelli che pensano che il riscaldamento globale di cui tanto sentono parlare sia dovuto proprio al calore prodotto alle nostre caldaie e dai fornelli delle nostre cucine. Peccato che la “gente comune” non legge gli articoli di Pasini.
Ciò non toglie che questo calore diretto possa essere rilevante in ambito locale; ad esempio, mi dicono (e io ci credo) che gli stormi di storni che la sera invadono Roma scagacciando le nostre automobili, lo fanno per venire a dormire al caldo!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles